Home » Il Coro Polifonico dell’Università Vanvitelli in concerto il 28 giugno a Napoli
Italia News

Il Coro Polifonico dell’Università Vanvitelli in concerto il 28 giugno a Napoli

Il Coro Polifonico dell’Università Vanvitelli in concerto il 28 giugno a Napoli

Napoli Città della Musica quest’anno ospita il Coro Polifonico della Università Vanvitelli di Napoli. Il concerto dal titolo V: incanto al Museo si terrà il 20 giugno presso il MUSA, Museo Anatomico del Sistema Museale dell’Università Vanvitelli. L’evento gratuito previsto per le ore 18:00 nel chiostro di Santa Patrizia, è una delle iniziative ExtraMann che prevedono un racconto collettivo del patrimonio culturale partenopeo.

Il Chiostro monumentale risalente al XVII secolo custodisce un giardino che rende l’ambiente ovattato e al contempo magico, per accompagnare così le note dei canti e della polifonia offerti dal coro. Il concerto è solo una delle tante esibizioni che hanno visto protagonista il coro di ateneo e che si sono svolte durante l’anno in varie città italiane in collaborazione con le università.

Fondato quindici anni fa per volere del prof. Ciro Gallo e diretto dal Maestro Carlo Forni, vanta un vasto repertorio di villanelle, brani della tradizione campana, corali del compositore norvegese Ola Gjello, messe jazz del compositore W. Todd e classici della Disney. Impegnato spesso in manifestazioni di beneficenza ed occasioni accademiche su tutto il territorio locale, si esibisce gratuitamente ed aderisce al Coordinamento Nazionale dei Cori Universitari.

Tra arte, scienza, rinascita e raccolte fondi

Negli anni 2006 e 2008 ha partecipato alla rassegna Unincanto tenutasi ad Urbino; nel 2017 e 2022 al Festival Cantus Angeli di Salerno. E’ gemellato con la Corale Poliziana di Montepulciano con in quale si è esibito in due occasioni nel 2014 e nel 2015. Dal 2019 il coro è gemellato anche con il Coro della Università della Basilicata.

Il maestro Carlo Forni, docente della classe di pianoforte presso il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella, dirige il gruppo composto da docenti e studenti universitari impegnandosi nella ricerca di composizioni originali e gradevoli ed ha raggiunto un riguardevole livello di preparazione di cantanti non professionisti. Dirige, inoltre, il Coro della Leonessa, il Coro della Comunità Luterana e il gruppo vocale CamPet Singers.

Tra arte, scienza, rinascita e raccolte fondi il Coro Polifonico di Ateneo della Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli si impegna nella diffusione della cultura musicale in un viaggio alla scoperta del canto polifonico. Non è solo un momento di intrattenimento ludico ma anche un momento di riflessione sui valori della collaborazione, della pace e della fratellanza.

Marcella Selo

Seguici anche su Facebook. Clicca qui

Loading...

Marcella Selo

Diplomata al conservatorio in canto lirico, suona il pianoforte dall’età di 5 anni e la musica non ha mai abbandonato la sua vita. Ha fondato due cori polifonici: I Cantores Ecclesiae fondato 30 anni fa e che si è esibito durante tutta la sua carriera in svariati concerti dai programmi classici e gregoriani; 6 anni fa ha fondato un altro ensemble, i Royal Gospel Choir che ha prodotto diversi concerti accompagnato da quartetto jazz live.

Aggiungi Commento

Clicca qui per scrivere un commento

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com